- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Idrofollie addio, Sottomarina perde il suo acquaparco

Con la stagione estiva ai titoli di coda sono iniziati i lavori nell’area occupata dall’acquaparco Idrofollie i cui spazi avranno una nuova destinazione d’uso.
La struttura, pur datata, era comunque ancora apprezzata da molti clienti del litorale di Sottomarina. Si tratta dell’unica struttura del genere presente nel clodiense, per cui una perdita rilevante per l’intrattenimento estivo della città. Le immagini delle ruspe al lavoro, per abbattere i lunghi scivoli di oltre 200 metri di lunghezza, hanno creato una forte onda emotiva sui social. Decine i messaggi, con ricordi ed emozioni, sono arrivati dai clienti che nei circa quarant’anni di vita del parco acquatico hanno vissuto momenti spensierati al suo interno.
Non sono mancati i messaggi di disappunto per un’altro elemento d’intrattenimento di Sottomarina che viene perso. Da molti anni ormai sono davvero troppo pochi gli investimenti sull’intrattenimento fatti dagli imprenditori, un settore evidentemente considerato più rischioso rispetto ad altri, ma senza un’offerta di intrattenimento adeguata c’è il rischio che la città possa perdere, sopratutto sull’offerta balneare estiva, appeal rispetto ad altri competitor veneti.