- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Idrofollie addio, Sottomarina perde il suo acquaparco

Con la stagione estiva ai titoli di coda sono iniziati i lavori nell’area occupata dall’acquaparco Idrofollie i cui spazi avranno una nuova destinazione d’uso.
La struttura, pur datata, era comunque ancora apprezzata da molti clienti del litorale di Sottomarina. Si tratta dell’unica struttura del genere presente nel clodiense, per cui una perdita rilevante per l’intrattenimento estivo della città. Le immagini delle ruspe al lavoro, per abbattere i lunghi scivoli di oltre 200 metri di lunghezza, hanno creato una forte onda emotiva sui social. Decine i messaggi, con ricordi ed emozioni, sono arrivati dai clienti che nei circa quarant’anni di vita del parco acquatico hanno vissuto momenti spensierati al suo interno.
Non sono mancati i messaggi di disappunto per un’altro elemento d’intrattenimento di Sottomarina che viene perso. Da molti anni ormai sono davvero troppo pochi gli investimenti sull’intrattenimento fatti dagli imprenditori, un settore evidentemente considerato più rischioso rispetto ad altri, ma senza un’offerta di intrattenimento adeguata c’è il rischio che la città possa perdere, sopratutto sull’offerta balneare estiva, appeal rispetto ad altri competitor veneti.