- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
I lettori del Guardian segnalano Chioggia tra le mete italiane da visitare

Il Guardian, storica testata britannica nata nel 1821 a Manchester, dedicata un articolo online alle città italiane più belle, ma senza cadere nelle solite mete molto note. Nell’articolo, realizzato grazie al contributo anche dei suoi lettori, segnala alcune città distribuite nell’intero stivale meritevoli di una visita, tra queste c’è Chioggia.
Sotto una bella foto di Riva Vena sud, con i suoi caratteristici ponti e colori, ecco la descrizione fatta della città: “Chioggia è come Venezia, ma senza la folla e i prezzi alti. Le case color pastello creano una tela colorata su i suoi corsi d’acqua. I pescherecci avanzano lentamente, distribuendo il pescato alle trattorie locali. Una torre dell’orologio medievale veglia sulla città e il Museo di Zoologia Adriatica mette in mostra le tradizioni marinare della zona. Siediti in un caffè sorseggiando il tuo cappuccino con panorami di canali calmi e pescatori che chiacchierano”.
Insieme a Chioggia vengono segnalate anche Genova, Vigevano, Cagliari, Taormina, Ravenna, Polignano, Lucca e Udine.