- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
G20 Spiagge, anche Chioggia chiede lo status di città balneare

Si è aperto oggi a Jesolo il G20 delle Spiagge che riunisce le città costiere con almeno 1 milione di presenze turistiche l’anno. Per la città di Chioggia sono presenti il sindaco Alessandro Ferro e l’assessore al turismo Isabella Penzo.
Chioggia, insieme alle altre 19 città di mare di tutta Italia, chiede il riconoscimento dello status speciale di città balneari. Si tratta di uno strumento che permetterebbe a queste località turistiche di uscire dagli attuali parametri, che stanziano le risorse in base alla popolazione.
I dettagli della proposta saranno illustrati domattina, nel corso di un evento al quale prenderà parte il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
Esiste un enorme divario tra il numero di residenti ed il numero di presenze turistiche in un periodo molto ristretto dell’anno. Una situazione che crea molte difficoltà. Dai servizi, dimensionati sulla base dei cittadini e non su quello delle presenze turistiche, all’accesso a bandi pubblici e finanziamenti tarati esclusivamente sul numero dei residenti. L’obbiettivo è avere quindi maggiori risorse di polizia locale, per la manutenzione, per la pulizia e il decoro urbano.