- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
G20 Spiagge, anche Chioggia chiede lo status di città balneare

Si è aperto oggi a Jesolo il G20 delle Spiagge che riunisce le città costiere con almeno 1 milione di presenze turistiche l’anno. Per la città di Chioggia sono presenti il sindaco Alessandro Ferro e l’assessore al turismo Isabella Penzo.
Chioggia, insieme alle altre 19 città di mare di tutta Italia, chiede il riconoscimento dello status speciale di città balneari. Si tratta di uno strumento che permetterebbe a queste località turistiche di uscire dagli attuali parametri, che stanziano le risorse in base alla popolazione.
I dettagli della proposta saranno illustrati domattina, nel corso di un evento al quale prenderà parte il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
Esiste un enorme divario tra il numero di residenti ed il numero di presenze turistiche in un periodo molto ristretto dell’anno. Una situazione che crea molte difficoltà. Dai servizi, dimensionati sulla base dei cittadini e non su quello delle presenze turistiche, all’accesso a bandi pubblici e finanziamenti tarati esclusivamente sul numero dei residenti. L’obbiettivo è avere quindi maggiori risorse di polizia locale, per la manutenzione, per la pulizia e il decoro urbano.