- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
Forte San Felice, tutto esaurito per le visite del fine settimana

Per il 2021 le Giornate nazionali dei Castelli (GNC) e le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) si sono svolte in coincidenza nei giorni di sabato e domenica 25 e 26 settembre.
Anche in questa occasione la voglia di visitare questi splendidi luoghi è stata tanta e i posti da prenotare sono andati tutti esauriti.
Scrive in una nota il Comitato Forte San Felice: “Come sempre i visitatori, molti provenienti da varie località della Regione, sono rimasti affascinati, è stato bello visitare tutto l’ambiente esterno al Forte, quindi i Murazzi, la bocca di porto, il giro intorno ai bastioni. Ma vedere ciò che c’è dentro lo scrigno nascosto dai bastioni è per tutti una grande e inattesa scoperta. Sentire narrarne le vicende e comprendere il significato di edifici e strutture significa ripercorrere una storia di 650 anni. Oltre ai complimenti al Comitato per l’impegno appassionato, la richiesta di tutti è di continuare ad agire perché il Forte possa essere pienamente recuperato ad uso pubblico: la vista del cantiere in atto per il restauro del portale è un buon segno, la vista dello stato precario del castello e di altri edifici mostra però quanto sia urgente intervenire. Molti sono rimasti esclusi dalle visite di sabato e ci hanno richiesto di poter rendere possibili altre occasioni”.
La nota chiude anche con la segnalazione delle visite autorevoli di questi giorni: “Tra venerdì e sabato il Forte è stato visitato dal ministro Franceschini, guidato nella visita da rappresentanti del Comitato, e dal ministro D’Incà. E’ vero che ci sono ragioni elettorali in queste visite, ma se due ministri del Governo nazionale in due giorni visitano il Forte, significa che la partecipazione e la spinta dei cittadini possono lasciare il segno”.