- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Dopo 4 anni il Maggiore Francesco Barone lascia il comando della Compagnia di Chioggia Sottomarina

Giunto nella città clodiense a fine settembre 2017 con il grado di capitano, da qualche giorno promosso al grado superiore, il Maggiore Francesco Barone lascia il Comando della Compagnia Carabinieri di Chioggia Sottomarina.
La competenza territoriale della Compagnia di Chioggia è molto ampia e comprende, oltre ai comandi insistenti nella città di Chioggia, anche la Tenenza di Dolo e le Stazioni Carabinieri dei comuni della Riviera del Brenta, la Stazione di Cavarzere e quella dell’Isola di Pellestrina.
Molti i risultati importanti ottenuti durante il suo lavoro in città: nell’ambito della polizia giudiziaria sicuramente un successo di rilievo è stata la grande operazione dedicata allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti denominata “Tsunami”, la quale ha consentito di disarticolare un gruppo criminale, principalmente nell’area clodiense e del basso polesine, con un traffico censito di circa 70 kg di cocaina, 150 kg di marijuana e 30 kg di hashish; sono stati inoltre sequestrati oltre 500.000 euro in contanti.
Assieme ai propri militari il Maggiore Francesco Barone ha affrontato anche molte altre problematiche come quelle connesse alla presenza nel comune di Cona di un importante e grande centro di accoglienza per richiedente asilo, poi chiuso definitamente alla fine del 2018.
È stato fronteggiato anche lo stato di emergenza dell’alta marea eccezionale che ha devastato l’isola di Pellestrina e il centro storico di Chioggia nel novembre 2019.
Ulteriore ambito nel quale il maggiore Barone ha, nel tempo, orientato l’impegno del proprio personale è stato quello delle violenze domestiche, fenomeno sempre più crescente. Evento particolarmente doloroso è stato il femminicidio perpetrato a Cavarzere dell’agosto 2018, il cui responsabile è stato immediatamente assicurato alla giustizia da parte della Compagnia di Chioggia.
Il Maggiore Barone in questi ultimi giorni sta salutando le autorità e la cittadinanza, ringraziando tutti per la disponibilità e la vicinanza dimostrata all’Arma ma anche alla propria famiglia.
Nelle more dell’arrivo del sostituto, il comando della Compagnia sarà retto dal Tenente Maurizio Tomaselli, attuale comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile.