- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Domenica 19 settembre in Piazza Vigo il Màndala per la Festa della Riconoscenza
Ritorna domenica 19 settembre in Piazza Vigo la Festa della Riconoscenza arrivata alla quindicesima edizione e promossa dall’associazione “Insieme ArTe Amare Chioggia”.
Si tratta di un’associazione di donne che sostengono la salvaguardia dell’ambiente e difendono i diritti delle donne.
Per la Festa, dal titolo “Siamo un unico respiro” verrà allestito un grande màndala, simbolo sacro di unione cosmica, alla cui composizione si dedicano i monaci buddisti con un procedimento che richiede concentrazione e favorisce la meditazione, e che, una volta completato, viene disfatto a ricordare l’impermanenza della materia.
L’evento si svolgerà nel corso di tutta la giornata e in caso di maltempo, verrà rimandato a domenica 26 settembre.