- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Da venerdì la mostra di Banksy a Chioggia

Sarà inaugurata venerdì 1 ottobre la mostra dedicata a Banksy, l’artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art, la cui vera identità rimane ancora sconosciuta
“EARLY ARTIST KNOWN AS BANKSY, 2002 – 2007 PRINTS SELECTION, AN UNAUTHORISED EXHIBITION” è curata da Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani.
La mostra è in allestimento in questi giorni nel Padiglione espositivo Museo Civico della Laguna Sud Chioggia San Francesco fuori le mura – Campo G. Marconi n. 1 a Chioggia.
L’accesso è su prenotazione tramite la biglietteria del Museo Civico della Laguna Sud previa email a info.prenotazionimuseo@chioggia.org oppure tel. 041.5509911 nei giorni ed orari di apertura della mostra.
⏱ORARI⏱
1 ottobre 2021 – 09 gennaio 2022
dal martedì alla domenica 09:00-13.00
venerdì, sabato e domenica anche 15:00-19:00
BIGLIETTI
€10,00 a persona con la possibilità di accesso anche alle collezioni museali permanenti;
€8,50 in caso di:
– gruppi di almeno 10 persone
– giovani tra i 19 e 25 anni
– residenti del Comune di Chioggia
Gratuità per
– bambini fino a 10 anni accompagnati da un adulto (un bambino per ogni adulto pagante);
– guide turistiche, munite di tesserino di abilitazione professionale in corso di validità;
– militari;
– giornalisti accreditati muniti di apposito tesserino di riconoscimento;
– n. 1 accompagnatore per ogni gruppo scolastico;
– tesserati ICOM;
– persone in situazione di handicap certificata, laddove la persona interessata necessita di accompagnatore la gratuità è estesa anche a quest’ultimo.
Saranno possibili anche visite guidate per gruppi di almeno 20 persone, su richiesta, potrà essere programmata apposita visita guidata museale dietro ulteriore costo di € 3,00 a partecipante.
Il Museo comunica che è sospesa l’applicazione del “Biglietto Unico” ai musei della Laguna Sud e di Zoologia Adriatica G. Olivi di € 5,00.
Sarà possibile visitare solo il museo civico al costo di €4,00.