- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia Vela, la decima edizione ha visto ben 87 imbarcazioni al via

Ad una settimana dalla conclusione è tempo di bilanci per la Xª edizione di ChioggiaVela, la rassegna voluta nel 2012 dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia per valorizzare il mare e questo sport, la vela, in una cornice spettacolare, offerta dalla città di Chioggia.
“ChioggiaVela sta prendendo l’indirizzo che ci eravamo prefissati fin dalla sua prima edizione”, aveva spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento il presidente del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini.
A conti fatti è più che positivo il bilancio della decima edizione della kermesse. “Non senza difficoltà siamo riusciti a dribblare le previsioni meteo e portare a casa l’intero programma di eventi velici” spiega Corrado Perini. “Non possiamo che essere soddisfatti per i numeri del 2021, anche se il dato record del 2020 è stato solo avvicinato con un totale di 87 imbarcazioni contro le 92 complessive raggiunte dalla scorsa edizione” ha proseguito il presidente del Circolo Nautico Chioggia.
“Il dato complessivo del 2021 è comunque il terzo migliore mai ottenuto, inferiore solo di una unità all’edizione 2014. Per quanto alle singole regate il dato di 31 imbarcazioni è record per Bart’s Bash da quando, dal 2018, la regata è stata inserita nel programma di Chioggiavela. Molto bene anche il risultato della Meteor al Crepuscolo, che con 15 imbarcazioni è il secondo nella serie storica inferiore solo al record del primo anno quando presero parte 20 imbarcazioni. Il dato del main event, il Trofeo ChioggiaVela, di 41 imbarcazioni è il 4° nella serie storica, comunque molto vicino al dato record (48), da osservare che tiene su dati record il numero delle imbarcazioni in categoria Regata (18 come nel 2020)”.
“A conclusione di questa edizione non resta che dare appuntamento a tutti per settembre 2022, quando organizzeremo l’XIª edizione di ChioggiaVela” ha concluso Corrado Perini.
ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione della Pro Loco Chioggia Sottomarina e di VelaVeneta.