- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Chioggia: la Finanza scopre un deposito dei venditori abusivi, sequestrati 43000 articoli

Maxi sequestro da parte della Guardia di Finanza di Venezia che ha individuato un deposito utilizzato dai venditori abusivi del litorale di Chioggia e sequestrato oltre 43.000 articoli di vario genere.
L’operazione, condotta dai finanzieri della Compagnia di Chioggia, è nata dalla scoperta di un negozio, nella periferia del centro cittadino, dove c’era un continuo via vai di persone di nazionalità bangladese e pakistana.
I militari hanno allora deciso di effettuare un controllo dove sono sono stati trovati una ventina di grandi sacchi del tipo usato dai venditori abusivi, pieni di accessori e articoli vari.
A seguito di ulteriori approfondimenti è emerso che il locale era un vero e proprio deposito di stoccaggio, utilizzato dai venditori abusivi, per custodire il materiale da vendere lungo il litorale clodiense.
L’operazione ha portato al sequestro di oltre 43.000 articoli di vario genere, potenzialmente pericolosi per la salute (anelli, bracciali, collane, accessori moda), per un valore commerciale stimato in almeno 150.000 euro.
Al gestore dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa massima di oltre 25.000 euro.
Dall’inizio della stagione estiva sono oltre 70.000 gli articoli sequestrati dalla Guardia di Finanza di Chioggia che ha sanzionato 26 venditori abusivi.