- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Avvelenato un albero in via San Marco, parte la denuncia

Un albero avvelenato e ora praticamente morto, a diffondere la notizia online è Riccardo Boscolo Gioacchina che annuncia in un post di essere anche passato dai carabinieri per fare un esposto, sul quale poi è stata interessata la forestale di Venezia.
A sostenerlo anche l’associazione Amico Giardinieri con il presidente Francisco Merli Panteghini che ha chiesto poi ai cittadini che abitano della zona di dare informazioni su chi potrebbe essere stato a compiere l’atto. Sembra per altro ci siano già forti sospetti su un signore anziano attorno al quale potrebbero stringersi le indagini.
Ha scritto su Facebook Riccardo Boscolo: “Un farabutto volontariamente ha fatto morire un albero di 50 anni, un Platano. Ha fatto dei tagli attorno all’albero, sulla sua base, e poi dalla base fino all’altezza di mezzo metro lo ha cosparso di liquido maleodorante, forse diserbante oppure dei solventi. Per fare morire l’albero in quel modo vuol dire che e stato avvelenato più volte nel tempo”.
Ora la denuncia farà il suo corso, se verrà identificato l’autore del gesto potrebbe trovarsi a dover pagare una cifra sostanziosa per questo suo gesto.
Spiega Panteghini di Amico Giardiniere alla Nuova Venezia: “Tra multa, rimborso del valore dell’albero, spese di abbattimento e sostituzione si potrebbe arrivare anche a 10.000 euro”.