- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Vaccinazioni per i giovani atleti e i loro accompagnatori, l’Ulss 3 dedica loro i mercoledì
Nascono i mercoledì dello sportivo (da vaccinare). Alle 8.30 di oggi l’Ulss 3 Serenissima ha aperto oltre 2 mila slot dedicati ai giovani atleti e ai loro accompagnatori. Gli appuntamenti con il vaccino si concentreranno nei due mercoledì consecutivi del 25 agosto e del 1 settembre in tutti i centri vaccinali del territorio.
La ripresa imminente delle attività agonistiche ha spinto l’azienda sanitaria a ideare un’offerta vaccinale ad hoc per i giovani atleti tesserati dai 12 ai 19 anni d’età. Nell’occasione potranno vaccinarsi anche i genitori o gli accompagnatori che seguono e sostengono i ragazzi durante le loro attività. In questo modo si ha diritto al green pass richiesto per le attività sportive e anche per assistere alle manifestazioni dagli spalti. Per praticità, la prenotazione del vaccino nei “Mercoledì dello sportivo” (sempre possibile sul sito web dell’Ulss), potrà essere effettuata anche dalle società sportive, su richiesta delle famiglie, contestualmente al rinnovo dell’iscrizione o al neo tesseramento.
Ma l’iniziativa si estende anche agli sportivi adulti, tesserati o dilettanti, fino ai 39 anni d’età, più impegnati in attività sportive ma meno vaccinati delle classi d’età più avanzate. Effettuando la prenotazione sul sito dell’azienda sanitaria, questi possono usufruire degli oltre 17 mila slot disponibili da adesso fino al 8 settembre, anche nei fine settimana.
In occasione del rientro degli utenti dalle ferie, i centri vaccinali riprenderanno infatti ad erogare vaccini anche il weekend del 28 e 29 agosto e quello del 4 e 5 settembre.
“Vaccinare gli sportivi significa tutelarli dall’infezione e permettere loro l’avvio di una stagione agonistica e amatoriale serena e ricca di soddisfazioni – dice il direttore generale dell’Ulss 3 Edgardo Contato -. Questa è un’ulteriore chiamata dei giovanissimi al vaccino, che facciamo con l’aiuto del mondo dello sport locale. Continuiamo quindi nella nostra ricerca garbata ma ostinata di chi ancora non ha colto l’opportunità di proteggersi contro il Covid 19, offrendo comodità nelle modalità, immediatezza nella prenotazione e giornate studiate appositamente per le singole categorie di utenti”.
“Abbiamo pensato a degli slot dedicati nelle giornate di mercoledì proprio per venire incontro a questa categoria, perché sono giorni distanti dalle partite e dagli incontri agonistici del fine settimana – spiega il direttore del Dipartimento di prevenzione Luca Sbrogiò -. Ci stiamo già muovendo con i Comuni per una collaborazione nel coinvolgimento delle società sportive. Compresi i prenotati, i ragazzi dai 12 ai 19 anni vaccinati sono ormai raggiunto una copertura vaccinale vicina al 58%. Confidiamo in un’ulteriore spinta al vaccino con questa nuova iniziativa, per arrivare al 75% per l’inizio dell’anno scolastico”.