- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Ufficiale, confermati i fuochi del 14 agosto a Chioggia

Fuochi d’artificio di Ferragosto, arriva il via libera. Pubblicata infatti l’ordinanza del Comune di Chioggia per la viabilità e le misure anticovid applicate.
Nella serata di sabato 14 agosto 2021- in occasione del consueto Spettacolo Pirotecnico in programma alle ore 23.45 c/o lato sud Laguna del Lusenzo- il Sindaco Ferro ha stabilito:
1. L’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti gli spazi e/o aree pubbliche che si affacciano sul Canale del Lusenzo con obbligo di rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro per gli spettatori all’evento su citato.
2. Sono esonerati dall’osservanza i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonchè le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo.
3. La permanenza nei su citati spazi al fine di assistere allo spettacolo pirotecnico, anche se trattasi di aree non delimitate da specifici varchi, sarà ammessa solo per le persone in possesso della Certificazione Verde Covid- 19.
Per quanto riguarda la viabilità ci sarà l’istituzione dalle ore 22:45 sino alle ore 24:00 o comunque fino al termine dello spettacolo pirotecnico del 14.08.2021, del divieto di transito a tutti i veicoli in Viale Veneto (tratto da Piazza Italia a Piazza Ballarin), in Via Roma, nelle fondamenta del Lusenzo sud e nord, sul ponte Translagunare Chioggia – Sottomarina e Calle San Giacomo, eccetto mezzi di polizia, soccorso ed assistenza. Il centro di Sottomarina è già pedonalizzato come tutte le sere, sino al 20 agosto.