- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Sottomarina, ancora pienone al mare

Il mese di agosto si chiude con un nuova giornata di pienone al mare. Dopo un sabato dal tempo incerto, il sole è tornato a splendere nella giornata di domenica e moltissimi turisti giornalieri hanno scelto di vivere ancora una giornata di tipo balneare.
Ottimi affari per stabilimenti balneari e attività di somministrazione. Inevitabili le code in entrata al mattino ed in uscita dalla città nel pomeriggio, quando poco dopo le 17.00 in molti hanno cominciato a salire in auto per imboccare la via del ritorno. Molto apprezzata anche in questo fine settimana Chioggia con il suo centro storico. Un anno di rinascita per la parte storica della città che ha sempre fatto il pienone nei fine settimana e non solo. Una vera esplosione per Riva Vena che grazie ai suoi locali caratteristici è diventata meta di turisti, ma anche di tanti chioggiotti, per una serata gustosa e rilassante.
Quella che si avvia verso la conclusione è stata sicuramente una stagione molto positiva per il turismo a Chioggia e Sottomarina, che grazie al binomio mare e cibo ha avuto l’attenzione e il gradimento di moltissimi visitatori.