News
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
“Sepoline”, il dipartimento di Biologia Marina di Chioggia ha avviato uno studio sulla deposizione delle uova
Scritto da ChioggiaTV il 4 agosto 2021 alle 19:08

Il dipartimento di Biologia Marina di Chioggia, sede staccata dell’Università di Padova, insieme al Cestha, istituto di ricerca scientifica, ha intrapreso un progetto finalizzato allo studio della deposizione e sviluppo delle uova e accrescimento dei giovanili di Sepia officinalis, meglio conosciute come “sepoline”.
Si tratta di una specie in declino nel mar Adriatico.
L’obiettivo del progetto è anche trovare soluzioni condivise con i pescatori per il recupero delle uova deposte sugli attrezzi da pesca.