- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Scuole elementari, a Chioggia ci sono 118 alunni in meno

Un vero e proprio crollo degli iscritti nelle scuole elementari della provincia di Venezia che l’anno scorso contavano 32.545 alunni, quest’anno 31.428 (- 3,4 per cento). Nel distretto di Chioggia ci sono addirittura 118 alunni in meno (-5,6 per cento), un calo davvero notevole per le scuole primaria del territorio clodiense.
Tra le possibili spiegazioni del calo così evidente, oltre al calo demografico che prosegue da anni, c’è anche la crisi innescata dal Covid, con centinaia di famiglie di origine straniera tornate nel Paese d’origine. Molti stranieri hanno perso il lavoro e sono tornati nel loro Paese o si sono trasferiti in altri Stati per cercare nuove opportunità.