- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Parrocchia Buon Pastore: lavori per campo da calcetto, pallavolo, basket e pista pattinaggio

La giunta comunale ha espresso parere favorevole per allungare al 2065 il comodato d’uso gratuito per le aree verdi a disposizione della parrocchia Buon Pastore, il tutto subordinato alla realizzazione – da parte della Parrocchia stessa – di alcune opere migliorative per un investimento di ben 346.121,00 euro.
Si tratta di un investimento ben cinque volte superiore rispetto a quanto previsto in un precedente progetto che prevedeva la realizzazione di aree gioco esterno e locali spogliatoio di servizio. Nello specifico sono stati aggiunti un campo per il calcetto, un campo pluriuso per il basket e la pallavolo e una mini pista per il pattinaggio. Operazione preliminare a questi interventi sarà quella di regolarizzare tutta l’area con la pulizia e lo spianamento del terreno.
Alla scadenza della convenzione, o in caso di revoca, tutte le opere e migliorie saranno acquisite dall’Amministrazione Comunale, senza che il comodatario possa avanzare alcuna pretesa risarcitoria per le spese sostenute.
Il provvedimento amministrativo è stato motivato con il riconoscimento della validità del progetto, per valorizzare maggiormente l’area comunale e riqualificarla a beneficio della popolazione, arricchendo le proposte educative già in atto con attività sportive sane e costruttive, soprattutto per i più giovani.