- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Parrocchia Buon Pastore: lavori per campo da calcetto, pallavolo, basket e pista pattinaggio
![Schermata 2021-08-30 alle 20.41.03](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2021/08/Schermata-2021-08-30-alle-20.41.03-300x336.png)
La giunta comunale ha espresso parere favorevole per allungare al 2065 il comodato d’uso gratuito per le aree verdi a disposizione della parrocchia Buon Pastore, il tutto subordinato alla realizzazione – da parte della Parrocchia stessa – di alcune opere migliorative per un investimento di ben 346.121,00 euro.
Si tratta di un investimento ben cinque volte superiore rispetto a quanto previsto in un precedente progetto che prevedeva la realizzazione di aree gioco esterno e locali spogliatoio di servizio. Nello specifico sono stati aggiunti un campo per il calcetto, un campo pluriuso per il basket e la pallavolo e una mini pista per il pattinaggio. Operazione preliminare a questi interventi sarà quella di regolarizzare tutta l’area con la pulizia e lo spianamento del terreno.
Alla scadenza della convenzione, o in caso di revoca, tutte le opere e migliorie saranno acquisite dall’Amministrazione Comunale, senza che il comodatario possa avanzare alcuna pretesa risarcitoria per le spese sostenute.
Il provvedimento amministrativo è stato motivato con il riconoscimento della validità del progetto, per valorizzare maggiormente l’area comunale e riqualificarla a beneficio della popolazione, arricchendo le proposte educative già in atto con attività sportive sane e costruttive, soprattutto per i più giovani.