- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
- A Chioggia il nuovo Master ITS: obiettivo il 96% di occupati dopo il diploma
- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
- Oroscopo ciosoto dela Gina
- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
Park Isola dell’Unione, da domani apre l’area scoperta

Da domani mattina, 12 agosto riapre la parte scoperta (lato sud – piazzale) del parcheggio dell’Isola dell’Unione. Si tratta di 87 posteggi con le strisce blu, più 2 posteggi dedicati ai veicoli che trasportano persone con disabilità. Tariffe: da giugno a settembre: 1,00 €/h o 6,00 €/giornaliero (da ottobre a maggio: 1,00 €/h o 4,00 €/g). Sosta minima 0,50€/30min.
«L’obiettivo è quello di mitigare il problema cronico dei posteggi – spiega l’assessore ai Trasporti e alle Partecipate Daniele Stecco – anche in vista dei prossimi eventi in calendario in città. Per la parte dell’infrastruttura del parcheggio, invece, sono da concludere alcuni meccanismi di domotica (controllo degli accessi/cassa automatica) e l’apparato tecnologico come l’impianto elettrico e antincendio, per cui sarà completato entro un paio di mesi. Voglio ricordare a tutti la possibilità di parcheggiare anche a Borgo San Giovanni (tariffa 50 centesimi l’ora), dove è attivo il servizio navetta gratuito per il centro storico di Chioggia, con arrivo/ripartenza dal park Isola dell’Unione: nella prima settimana dal via del servizio si sono avuti riscontri molto positivi da parte degli utenti».