- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Ospedale, rientra l’allarme: erano false positività quelle dei sette degenti

Buone notizie dall’ospedale di Chioggia, è rientrato l’allarme scattato giovedì scorso per sette casi di positività riscontrati tra i degenti. I successivi test, ripetuti nel corso del fine settimana, infatti, hanno sempre dato esito negativo.
Ora i tecnici dell’Ulss 3 stanno cercando di capire come sia stato possibile che i primi tamponi molecolari somministrati abbiano restituito tutti delle apparenti “false positività” al virus.
«Solo nei prossimi giorni potremmo dare un’interpretazione al fenomeno, – ha detto il dottor Scarparo – escluderei comunque problematiche di tipo diagnostico. Stiamo facendo tutti gli approfondimenti del caso. Tutti i campioni prelevati – ha concluso – avevano una carica virale molto bassa».