- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Ospedale, rientra l’allarme: erano false positività quelle dei sette degenti
Buone notizie dall’ospedale di Chioggia, è rientrato l’allarme scattato giovedì scorso per sette casi di positività riscontrati tra i degenti. I successivi test, ripetuti nel corso del fine settimana, infatti, hanno sempre dato esito negativo.
Ora i tecnici dell’Ulss 3 stanno cercando di capire come sia stato possibile che i primi tamponi molecolari somministrati abbiano restituito tutti delle apparenti “false positività” al virus.
«Solo nei prossimi giorni potremmo dare un’interpretazione al fenomeno, – ha detto il dottor Scarparo – escluderei comunque problematiche di tipo diagnostico. Stiamo facendo tutti gli approfondimenti del caso. Tutti i campioni prelevati – ha concluso – avevano una carica virale molto bassa».