- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Natante ad energia solare, da Valenza a Chioggia senza usare una goccia di carburante

Oggi alle 14.30 è arrivato a Chioggia il tronzanese Simone Ippolito che ha completato il suo viaggio, iniziato a Valenza, e realizzato con un natante di sua costruzione, alimentato a energia solare.
Ippolito, 30 anni, era partito per questa avventura lo scorso primo agosto.
Sulla sua pagina Facebook ha tenuto una sorta di diario di bordo, composto da foto e video, dove ha aggiornato quotidianamente sul suo viaggio. Il video di oggi documenta il suo arrivo a Chioggia ed il suo giro attraverso i canali della città.
Ad accoglierlo amici e alcuni sindaci che, dal primo giorno, ne avevano sostenuto l’iniziativa.
«Grazie a tutti per l’immenso supporto – scrive in un post il giovane – Al sindaco di Tronzano Michele Pairotto e a Gian Luca Corelli per il supporto tecnico infallibile, a Franco Aprea Alfio e Vittorino Malagò e a tutti i ragazzi che mi hanno assistito durante la discesa di questo magnifico fiume e lo sbarco incredibile a Chioggia. Grazie anche a Michele Raselli che ci ha creduto e sostenuto».