- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Natante ad energia solare, da Valenza a Chioggia senza usare una goccia di carburante

Oggi alle 14.30 è arrivato a Chioggia il tronzanese Simone Ippolito che ha completato il suo viaggio, iniziato a Valenza, e realizzato con un natante di sua costruzione, alimentato a energia solare.
Ippolito, 30 anni, era partito per questa avventura lo scorso primo agosto.
Sulla sua pagina Facebook ha tenuto una sorta di diario di bordo, composto da foto e video, dove ha aggiornato quotidianamente sul suo viaggio. Il video di oggi documenta il suo arrivo a Chioggia ed il suo giro attraverso i canali della città.
Ad accoglierlo amici e alcuni sindaci che, dal primo giorno, ne avevano sostenuto l’iniziativa.
«Grazie a tutti per l’immenso supporto – scrive in un post il giovane – Al sindaco di Tronzano Michele Pairotto e a Gian Luca Corelli per il supporto tecnico infallibile, a Franco Aprea Alfio e Vittorino Malagò e a tutti i ragazzi che mi hanno assistito durante la discesa di questo magnifico fiume e lo sbarco incredibile a Chioggia. Grazie anche a Michele Raselli che ci ha creduto e sostenuto».