- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Natante ad energia solare, da Valenza a Chioggia senza usare una goccia di carburante

Oggi alle 14.30 è arrivato a Chioggia il tronzanese Simone Ippolito che ha completato il suo viaggio, iniziato a Valenza, e realizzato con un natante di sua costruzione, alimentato a energia solare.
Ippolito, 30 anni, era partito per questa avventura lo scorso primo agosto.
Sulla sua pagina Facebook ha tenuto una sorta di diario di bordo, composto da foto e video, dove ha aggiornato quotidianamente sul suo viaggio. Il video di oggi documenta il suo arrivo a Chioggia ed il suo giro attraverso i canali della città.
Ad accoglierlo amici e alcuni sindaci che, dal primo giorno, ne avevano sostenuto l’iniziativa.
«Grazie a tutti per l’immenso supporto – scrive in un post il giovane – Al sindaco di Tronzano Michele Pairotto e a Gian Luca Corelli per il supporto tecnico infallibile, a Franco Aprea Alfio e Vittorino Malagò e a tutti i ragazzi che mi hanno assistito durante la discesa di questo magnifico fiume e lo sbarco incredibile a Chioggia. Grazie anche a Michele Raselli che ci ha creduto e sostenuto».