- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Natante ad energia solare, da Valenza a Chioggia senza usare una goccia di carburante
![Schermata 2021-08-09 alle 20.51.47](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2021/08/Schermata-2021-08-09-alle-20.51.47-300x336.png)
Oggi alle 14.30 è arrivato a Chioggia il tronzanese Simone Ippolito che ha completato il suo viaggio, iniziato a Valenza, e realizzato con un natante di sua costruzione, alimentato a energia solare.
Ippolito, 30 anni, era partito per questa avventura lo scorso primo agosto.
Sulla sua pagina Facebook ha tenuto una sorta di diario di bordo, composto da foto e video, dove ha aggiornato quotidianamente sul suo viaggio. Il video di oggi documenta il suo arrivo a Chioggia ed il suo giro attraverso i canali della città.
Ad accoglierlo amici e alcuni sindaci che, dal primo giorno, ne avevano sostenuto l’iniziativa.
«Grazie a tutti per l’immenso supporto – scrive in un post il giovane – Al sindaco di Tronzano Michele Pairotto e a Gian Luca Corelli per il supporto tecnico infallibile, a Franco Aprea Alfio e Vittorino Malagò e a tutti i ragazzi che mi hanno assistito durante la discesa di questo magnifico fiume e lo sbarco incredibile a Chioggia. Grazie anche a Michele Raselli che ci ha creduto e sostenuto».