- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
La città si visita dall’acqua, il 29 agosto c’è SUP in Chioggia

Domenica 29 agosto, organizzata dalla Scuola Sup Sottomarina, si svolge SUP in Chioggia 2021 un evento che unisce sport, turismo green, cultura e natura in un unico format.
Una spettacolare uscita in sup alla scoperta della città ma con un punto di vista unico.
Si tratta quindi di un evento a numero chiuso per cui chi è interessato a partecipare è invitato ad iscriversi quanto prima all’indirizzo mail geniuslociasd@gmail.com o chiamando per informazioni il numero di tel. 3286550050
Una città come Chioggia che ha l’elemento acqua nel dna, splendidamente si presta a questo tipo di nuova esperienza turistica per i suoi visitatori ma anche mostrando nuovi punti di vista per chi abita in città.
Lo stand up paddle (chiamato anche in acronimo SUP) è una variante del surf in cui si sta in piedi su una longboard e ci si sposta utilizzando una pagaia. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con molti praticanti anche in Italia.
A livello squisitamente tecnico lo Stand Up Paddling (SUP) non è molto difficile da apprendere, soprattutto se si proviene dal Surf da onda e dal Windsurfing. Si tratta in ogni caso di uno sport estremamente facile anche per autodidatti, almeno per quanto riguarda la sua variante diportistica. Basta farlo con una tavola sufficientemente stabile.