- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
In Calle San Giacomo la mostra “Ortolani di Sottomarina”
Inaugura martedì 17 Agosto a Chioggia la mostra “Ortolani di Sottomarina. Una razza e un tempo in estinzione”.
La mostra è incentrata su un mestiere che ha caratterizzato Sottomarina tra ‘800 e ‘900 e pone l’obiettivo di una sua maggiore documentazione, “se non altro- spiega Pier Giorgio Tiozzo- perché quel mondo degli ortolani ha plasmato il paese e la cultura di Sottomarina”.
In esposizione 18 quadri di Gianfranco Tiozzo Netti, i 10 libri della collana “Profilo di una comunità” (inerente il territorio chioggiotto) ed altri materiali.
La mostra è ospitata presso la “Galleria d’Arte G1” (in calle san Giacomo a Chioggia) fino al 31 agosto (orario di apertura 10-12, 18-20 e su appuntamento).
Ingresso libero.