- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
In Calle San Giacomo la mostra “Ortolani di Sottomarina”

Inaugura martedì 17 Agosto a Chioggia la mostra “Ortolani di Sottomarina. Una razza e un tempo in estinzione”.
La mostra è incentrata su un mestiere che ha caratterizzato Sottomarina tra ‘800 e ‘900 e pone l’obiettivo di una sua maggiore documentazione, “se non altro- spiega Pier Giorgio Tiozzo- perché quel mondo degli ortolani ha plasmato il paese e la cultura di Sottomarina”.
In esposizione 18 quadri di Gianfranco Tiozzo Netti, i 10 libri della collana “Profilo di una comunità” (inerente il territorio chioggiotto) ed altri materiali.
La mostra è ospitata presso la “Galleria d’Arte G1” (in calle san Giacomo a Chioggia) fino al 31 agosto (orario di apertura 10-12, 18-20 e su appuntamento).
Ingresso libero.