- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
In Calle San Giacomo la mostra “Ortolani di Sottomarina”

Inaugura martedì 17 Agosto a Chioggia la mostra “Ortolani di Sottomarina. Una razza e un tempo in estinzione”.
La mostra è incentrata su un mestiere che ha caratterizzato Sottomarina tra ‘800 e ‘900 e pone l’obiettivo di una sua maggiore documentazione, “se non altro- spiega Pier Giorgio Tiozzo- perché quel mondo degli ortolani ha plasmato il paese e la cultura di Sottomarina”.
In esposizione 18 quadri di Gianfranco Tiozzo Netti, i 10 libri della collana “Profilo di una comunità” (inerente il territorio chioggiotto) ed altri materiali.
La mostra è ospitata presso la “Galleria d’Arte G1” (in calle san Giacomo a Chioggia) fino al 31 agosto (orario di apertura 10-12, 18-20 e su appuntamento).
Ingresso libero.