- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
In Calle San Giacomo la mostra “Ortolani di Sottomarina”

Inaugura martedì 17 Agosto a Chioggia la mostra “Ortolani di Sottomarina. Una razza e un tempo in estinzione”.
La mostra è incentrata su un mestiere che ha caratterizzato Sottomarina tra ‘800 e ‘900 e pone l’obiettivo di una sua maggiore documentazione, “se non altro- spiega Pier Giorgio Tiozzo- perché quel mondo degli ortolani ha plasmato il paese e la cultura di Sottomarina”.
In esposizione 18 quadri di Gianfranco Tiozzo Netti, i 10 libri della collana “Profilo di una comunità” (inerente il territorio chioggiotto) ed altri materiali.
La mostra è ospitata presso la “Galleria d’Arte G1” (in calle san Giacomo a Chioggia) fino al 31 agosto (orario di apertura 10-12, 18-20 e su appuntamento).
Ingresso libero.