- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Il sistema di videosorveglianza funziona, il vicesindaco Veronese plaude al lavoro della polizia locale

Il vicesindaco Marco Veronese plaude all’operazione che ha coinvolto la Polizia locale, che è riuscita a identificare un vandalo di 22 anni, dopo che aveva ribaltato e devastato nella notte di sabato scorso due contenitori per i rifiuti lungo la fondamenta che circonda il Lusenzo.
Veronese sottolinea l’importanza di avere installato il sistema di videosorveglianza allo scopo di far fronte ai continui atti di vandalismo in tutto il territorio comunale.
“Le telecamere installate sono 100 in tutto e sono state volute dalla presente amministrazione -scrive Veronese in una nota- allo scopo di far fronte ai continui atti di vandalismo in tutto il territorio comunale. Il circuito di videosorveglianza è stato installato nell’anello che circonda il Lusenzo, in riva Vena, in piazza Vigo, all’isola dell’Unione (lato sud), nella rotatoria di piazza Italia e nel relativo boulevard. La spesa complessiva ammonta a 2 milioni di euro”.
Prosegue il vicesindaco: “Le immagini di queste telecamere sono ad alta risoluzione, tanto che sono servite per identificare velocemente il giovane vandalo. Questo anche per rispondere ad alcune osservazioni sui social di persone che pensavano fossero inattive o di bassa qualità”.