- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Il corteo dei SUP colora i canali di Chioggia

Un corteo colorato ha percorso i canali della città per la nuova edizione di “SUP in Chioggia”.
Una spettacolare uscita che ha dato la possibilità ai soci dell’associazione di godersi il centro cittadino da un punto di vista unico. Si è trattato di un evento a numero chiuso dedicato a coloro che già hanno confidenza con questo sport.
Luigi Ranzato, uno dei partecipanti all’evento: “L’iniziativa ci ha permesso di “camminare” sui canali della nostra magnifica città a pelo d’acqua, un’esperienza unica alla portata di tutti”.
Una città come Chioggia, che ha l’elemento acqua nel dna, splendidamente si presta a questo tipo di esperienza che ha anche importanti potenzialità di tipo turistico, mostrando la città da punti di vista diversi e con scorci inaspettati
Lo stand up paddle (chiamato anche in acronimo SUP) è una variante del surf in cui si sta in piedi su una longboard e ci si sposta utilizzando una pagaia. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con molti praticanti anche in Italia.
A livello squisitamente tecnico lo Stand Up Paddling (SUP) non è molto difficile da apprendere, soprattutto se si proviene dal Surf da onda e dal Windsurfing. Si tratta in ogni caso di uno sport estremamente facile anche per autodidatti, almeno per quanto riguarda la sua variante diportistica. Basta farlo con una tavola sufficientemente stabile.