- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Festival Musica in Laguna d’Arte, da martedì un mondo di note invade Chioggia

A partire da martedì 24 agosto riparte il festival Musica in Laguna d’Arte, con uno spettacolo al chiostro dell’isola di San Domenico a Chioggia, dove alle ore 21.30 suonerà il musicista jazz Marco Castelli presentando la colonna sonora del film muto “L’inferno”, tratto dalla Divina Commedia di Dante, con sassofono e live electronics. L’evento entra così nel circuito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
La pellicola, risalente al 1911, è opera dei registi Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padoan, e si tratta del primo lungometraggio nella storia del cinema muto italiano a fruire di una colonna sonora eseguita dal vivo. Marco Castelli, veneziano, è da anni uno dei principali sassofonisti nella scena jazz italiana: oltre all’attività di compositore, vanta significative esperienze anche nel teatro e nella danza, specializzandosi nell’esecuzione di musiche di scena e per i reading.
Il biglietto d’ingresso costa 5 euro. In caso di pioggia lo spettacolo sarà realizzato all’auditorium di calle San Nicolò.
L’organizzazione consiglia di prenotare telefonicamente il proprio posto al numero 327 3324469.