- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Festa del Pescatore, riconoscimenti alla memoria per Sergio DeAntoni e Raffaele Penzo mancati a causa del Covid

Con la Santa Messa del Pescatore, svoltasi stamane alle 10.30 presso il santuario di San Domenico, chiesa che conserva il Cristo ligneo risalente a metà del XIV sec., conosciuto come il “Cristo dei pescatori”, si è svolta la tradizionale Festa del Pescatore, organizzata dalla Fondazione della pesca.
A seguito della funzione religiosa, allietata dal Coro Popolare Chioggiotto, diretto dal maestro Loris Tiozzo, sono stati premiati con medaglia d’oro alcuni pescatori che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa: Giorgio Fabris, Roberto Tiozzo Simosetta, Piergiorgio Salvagno, Sauro Veronese e Maurizio Tiozzo Cucaro.
Un momento di particolare commozione, poi, nel ricordo di Sergio De Antoni e di Raffaele Penzo, mancati a causa del Covid-19, i cui riconoscimenti alla memoria sono stati ritirati rispettivamente dalla moglie e dalla figlia.
A celebrare la messa quest’anno mons. Giuliano Marangon, presidente del Capitolo dei Canonici della Cattedrale, assieme a mons. Vincenzo Tosello, parroco dell’unità pastorale Chioggia nord, che hanno portato i saluti e la vicinanza di Sua Eccellenza monsignor Adriano Tessarollo, vescovo della Diocesi di Chioggia.
Presenti le autorità civili e militari. Infine, la banda in piazza Vigo e la tradizionale benedizione del mare impartita da mons. Giuliano Marangon a bordo di un motopeschereccio della flotta clodiense; quindi il sindaco Ferro, assieme ad alcuni consiglieri della Fondazione della pesca, hanno lanciato in acqua una corona di alloro e una di fiori bianchi, in onore dei caduti del mare.