- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Covid: scoperti 7 positivi nell’ospedale di Chioggia, nessuno aveva sintomi

La Regione Veneto ha emesso una nota in cui comunica che in alcuni pazienti dell’ospedale di Chioggia è stata rilevata la positività al Covid-19.
Periodicamente, spiega la Regione, vengono effettuate delle verifiche sui pazienti ricoverati. Nel pomeriggio di oggi 6 agosto, questo ha portato all’individuazione di alcuni casi di positività, anche se asintomatici, tra le persone ricoverate. Due i pazienti positivi individuati nell’area della Chirurgia multidisciplinare, cinque nel reparto di Geriatria; nessuna delle persone di cui è stata rilevata la positività presentava o presenta sintomi.
I pazienti positivi sono stati isolati, sono state effettuate tutte le necessarie operazioni di sanificazione, ed ora la Direzione dell’Ospedale prosegue il monitoraggio nelle due aree – l’accesso alle quali è ora contingentato secondo le restrizioni necessarie – e prosegue i controlli in ogni area dell’Ospedale, per garantire, come è avvenuto in questa occasione, l’immediata identificazione di eventuali casi di positività.
Mentre è impegnata nell’azione di sorveglianza, la Direzione dell’Ospedale sottolinea ulteriormente la necessità di accedere alla struttura nel rispetto delle normative, per evitare situazioni che possano mettere a rischio, come in questo caso, la salute dei degenti.