- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Alla scoperta di Sottomarina vecchia, venerdì l’ultima visita dell’estate

L’ottimo riscontro degli appuntamenti con le visite notturne alla parte storica di Sottomarina, hanno coinvinto gli organizzatori della passeggiata, ad aggiungere una nuova data rispetto a quelle in programma.
Il centro storico di Sottomarina Vecchia con i Murazzi, l’esterno del Forte San Felice e la Diga, saranno questi i luoghi visitati durante la serata che si terrà venerdì prossimo, 27 agosto, alle 20.30 con partenza dalla “Forneria di Mauro Mazzucco” in via San Marco 570 a Sottomarina.
La visita è organizzata dal consorzio ConChioggiaSi.
Durante la passeggiata sarà possibile effettuare anche un’osservazione astronomica. Per prenotare ci si potrà rivolgere al consorzio ConChioggiaSi o all’Ufficio Iat del Lungomare Adriatico Sottomarina. La passeggiata è aperta a tutti, per i bambini fino ai 5 anni è gratuita, dai 6 ai 12 anni al costo di 5 euro e per gli adulti al costo di 10 euro. Le passeggiate serali nel tratto finale non sono adatte a passeggini.