- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
ZTL, si avvicina l’entrata in funzione

Continuano i lavori per l’istituzione della prossima ZTL nel centro storico di Chioggia. In questi giorni si sta effettuando il posizionamento di 13 pali dove saranno sistemate le telecamere a controllo degli accessi e la relativa segnaletica.
Spiega l’assessore Genny Cavazzana: “Una ZTL a tutela del residente, dell’ordine pubblico e del patrimonio ambientale e culturale del territorio. Come da sempre dichiarato, verrà attivata per step, siamo tutti ben consci dell’impossibilità di interdire la viabilità principale al centro storico, in carenza di infrastrutture o viabilità alternativa.
Residenti, attività commerciali ed artigianali, operatori del settore ittico e tutti quelli che ne avranno necessità, avranno autorizzazioni adeguate al loro esercizio, con inoltre una fascia oraria di spegnimento dei varchi per le operazioni di carico/scarico (6:00/10:00)”.
L’assessore aggiunge poi come verranno rilasciate autorizzazioni anche per chi dovesse prestare assistenza ad un congiunto che ne avesse certificata necessità.
Chiude l’assessore Cavazzana: “Se il nostro centro storico deve essere un salotto per residenti e turisti, Chioggia deve crescere”.
Domenico Arena
8 luglio 2021 at 17:17
Come bisogna richiedere l’autorizzazione se si è residenti in centro storico.?
Domenico Arena
25 luglio 2021 at 10:02
Dove come e quando si può richiedere l’autorizzazione per i residenti in centro storico? Grazie.