- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
ZTL, si avvicina l’entrata in funzione

Continuano i lavori per l’istituzione della prossima ZTL nel centro storico di Chioggia. In questi giorni si sta effettuando il posizionamento di 13 pali dove saranno sistemate le telecamere a controllo degli accessi e la relativa segnaletica.
Spiega l’assessore Genny Cavazzana: “Una ZTL a tutela del residente, dell’ordine pubblico e del patrimonio ambientale e culturale del territorio. Come da sempre dichiarato, verrà attivata per step, siamo tutti ben consci dell’impossibilità di interdire la viabilità principale al centro storico, in carenza di infrastrutture o viabilità alternativa.
Residenti, attività commerciali ed artigianali, operatori del settore ittico e tutti quelli che ne avranno necessità, avranno autorizzazioni adeguate al loro esercizio, con inoltre una fascia oraria di spegnimento dei varchi per le operazioni di carico/scarico (6:00/10:00)”.
L’assessore aggiunge poi come verranno rilasciate autorizzazioni anche per chi dovesse prestare assistenza ad un congiunto che ne avesse certificata necessità.
Chiude l’assessore Cavazzana: “Se il nostro centro storico deve essere un salotto per residenti e turisti, Chioggia deve crescere”.
Domenico Arena
8 luglio 2021 at 17:17
Come bisogna richiedere l’autorizzazione se si è residenti in centro storico.?
Domenico Arena
25 luglio 2021 at 10:02
Dove come e quando si può richiedere l’autorizzazione per i residenti in centro storico? Grazie.