- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Venditori abusivi circondano gli agenti della polizia locale per recuperare la merce sequestrata
Sale la tensione sul litorale tra i venditori abusivi e la polizia locale, che continua il proprio lavoro quasi quotidiano, fatto di sequestri di merce contraffatta e controlli.
Nei giorni scorsi un operatore della polizia locale, per difendersi da un venditore abusivo, aveva dovuto far ricorso allo spray urticante.
Oggi invece un foltissimo gruppo di extracomunitari ha letteralmente circondato gli agenti minacciandoli pesantemente per farsi restituire la merce sequestrata. Solo il coraggio e la fermezza del personale di polizia locale ha fatto desistere i malintenzionati, senza ulteriori conseguenze.
Michele Tiozzo dirigente del settore sicurezza: “Va decisamente e pubblicamente elogiato l’impegno del personale che sta svolgendo un’attività non priva di rischi, con dedizione, professionalità e spirito di sacrificio, senza preoccuparsi dell’orario, anche in giornate festive, tanto che alcuni degli agenti in servizio stamattina, stasera faranno parte del dispositivo messo in campo dalla questura di Venezia per prevenire incidenti e tumulti in occasione della finale del campionato europeo”.
La polizia locale di Chioggia non si ferma nella lotta al commercio abusivo. Nonostante la sproporzione dei numeri in campo, viste le decine e decine di irregolari che operano sulla battigia, gli agenti del servizio polizia commerciale della polizia locale di Chioggia, efficacemente coordinati sul posto dal vice commissario dott. Luca Barbaro, hanno quindi anche oggi sferrato un duro colpo all’organizzazione criminale che gestisce il traffico di merce illegale in spiaggia.
Sono stati circa 1000 gli articoli di vario genere sequestrati in 7 diversi interventi, che portano ad oltre 20mila il totale dei pezzi sottratti quest’estate al mercato abusivo.