- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Union Clodiense, l’addio di Capitan Ballarin

La lunga storia d’amore tra Alberto Ballarin e i colori granata è arriva al capolinea, lo stesso capitano di tante battaglie ne da l’annuncio via social: “Ero bambino quando nella curva sud Franco de Paolis, saltavo e intonavo i cori della magica Union CS, sono cresciuto e dalla curva sono sceso in campo a lottare per i miei colori. Il mio sogno è sempre stato quello di portare l’Union CS dove merita, tra i professionisti, inutile negare che mi sarebbe piaciuto arrivarci insieme a lei, mano nella mano, ma alle volte le cose non vanno come si spera”.
Nel post non è chiaro se si tratti di un addio al calcio o se invece si possa aprire per lui una fase nuova della carriera.
“Negli anni avrei potuto vestire altre maglie e calpestare piazze forse più importanti -continua il capitano nel post- ma l’amore che provo per questi colori e per questa città, mi hanno sempre trattenuto e non mi pentirò mai delle scelte fatte.
Esco di scena in punta dei piedi senza però togliermi mai questa maglia di dosso, perché essa è cucita in me, nel corpo scorre sangue color granata, non smetterò MAI di tifare per lei e di augurarle di arrivare sempre più in alto”.
Il post si chiude con un “Forza Union Alè”!