- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Strade alternative alla Romea: sigle unite nel richiedere una nuova viabilità

Le sigle della città fanno squadra per chiedere una viabilità alternativa alla Romea.
Dopo gli enormi disagi di 111 giorni di cantiere sul ponte del Brenta, con un senso unico alternato regolato da semaforo, le maggiori associazioni del territorio alzano la voce e rivolgono un appello a tutte le autorità politiche competenti (tutti i comuni del tratto veneto della Romea, la Città metropolitana di Venezia, Padova, Vicenza e la Regione) perché, dopo decenni di richieste cadute nel vuoto, si inizi un percorso concreto per realizzare nuovi collegamenti, dalla Romea Commerciale al completamento dell’Arzerone.
La lettera inviata questa mattina è stata sottoscritta dai responsabili di Ascom Confcommercio Chioggia, Cisa Camping, Gebis, Ascot, Confartigianato, Confesercenti, Pro Loco, Ascom Confcommercio Cavarzere Cona.