- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Scoperta un’antica strada romana nella laguna di Venezia, collegava Chioggia ed Altino

I resti di un’antica strada romana e di un molo di epoca romana sono stati scoperti nella laguna di Venezia, nel canale Treporti.
Ad annunciarlo su Scientific Reports è un team di esperti dell’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ismar-Cnr) e dell’Università Iuav di Venezia.
Il team, guidato da Fantina Madricardo, ha scoperto 12 strutture archeologiche allineate in direzione nord-est per 1.140 metri, nel Canale Treporti. Secondo il team che ha fatto questa scoperta si tratta di una strada e di un molo che durante l’epoca romana erano al livello del mare.
La loro presenza conferma che secoli prima della fondazione della città di Venezia erano già presenti insediamenti stabili. Quella strada, molto probabilmente, era parte integrante della rete viaria romana dell’Italia nord orientale e serviva per collegare Chioggia, l’antica Clodia, ad Altino, una città che sorgeva sulla parte settentrionale della laguna.