- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Scoperta un’antica strada romana nella laguna di Venezia, collegava Chioggia ed Altino

I resti di un’antica strada romana e di un molo di epoca romana sono stati scoperti nella laguna di Venezia, nel canale Treporti.
Ad annunciarlo su Scientific Reports è un team di esperti dell’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ismar-Cnr) e dell’Università Iuav di Venezia.
Il team, guidato da Fantina Madricardo, ha scoperto 12 strutture archeologiche allineate in direzione nord-est per 1.140 metri, nel Canale Treporti. Secondo il team che ha fatto questa scoperta si tratta di una strada e di un molo che durante l’epoca romana erano al livello del mare.
La loro presenza conferma che secoli prima della fondazione della città di Venezia erano già presenti insediamenti stabili. Quella strada, molto probabilmente, era parte integrante della rete viaria romana dell’Italia nord orientale e serviva per collegare Chioggia, l’antica Clodia, ad Altino, una città che sorgeva sulla parte settentrionale della laguna.