- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Rifiuti abbandonati ed errato conferimento, impennata delle sanzioni: +35,6%

Nei primi sei mesi del 2021, nel territorio del Comune di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno elevato 316 contravvenzioni per abbandono rifiuti ed errato conferimento.
Le sanzioni possono arrivare fino a 200 euro. Sono stati inoltre eseguiti 2.094 rilievi e ispezioni e 307 controlli sul corretto pagamento della Tari. Nello stesso periodo del 2020, le multe erano state 233, quindi da un anno per l’altro c’è stato un aumento del 35,6%.
Veritas invita cittadini e imprese a non abbandonare rifiuti o materiali ingombranti in strada o accanto ai cassonetti. I rifiuti e gli oggetti di grandi dimensioni, esclusivamente di origine domestica (ad esempio, lavatrici, frigoriferi, divani o mobili), ma anche quelli più piccoli (computer, stampanti, frullatori, robot da cucina, piccoli televisori, impianti stereo), devono essere portati nell’Ecocentro di Veritas di Val da Rio-Borgo San Giovanni, via Maestri del Lavoro, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30; sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30.
Al sabato l’ingresso è solo su prenotazione. Per appuntamenti chiamare il numero verde gratuito 800.166.629.
Nel periodo gennaio-giugno 2021 l’Ecocentro ha fatto registrare 4.548 ingressi, nell’intero 2020 sono stati invece 9.377.
I rifiuti ingombranti possono essere conferiti anche attraverso il servizio gratuito di asporto a domicilio. Per fissare un appuntamento, chiamare il numero verde 800.811333 (selezionare tasto 4), da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 17 (escluso festivi). Gli utenti saranno poi richiamati per fissare l’appuntamento.