- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Reddito di cittadinanza, Obbiettivo Chioggia: lavori di pubblica utilità per i percettori

Obbiettivo Chioggia, progetto politico nato da alcuni ex componenti del Movimento 5 Stelle, ha inserito tra i punti programmatici della loro prossima partecipazione alle elezioni per amministrare la città di Chioggia, l’impiego dei percettori di reddito di cittadinanza in piccoli lavori che possano essere utili alla città.
Spiegano in una nota: “Reddito di Cittadinanza, una giusta erogazione monetaria che doveva servire a sanare quelle situazioni di reinserimento nel mondo del lavoro ma che, purtroppo, ora sta dando l’impressione di essere una mera operazione assistenziale. Noi di Obbiettivo Chioggia riteniamo essenziale trovare tutte quelle forme di coinvolgimento, anche nei piccoli lavori utili alla città, delle persone e che ora non sono assolutamente interessate da tutte quelle attività che, invece, potrebbero veramente rendere più decoroso il nostro territorio e allo stesso tempo, motivare psicologicamente, oltre che formare dal punto di vista lavorativo, queste persone per un loro reinserimento nel mondo del lavoro”.