- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Polizia di Stato, maggiore sicurezza in città con il sistema Mercurio

Da poco meno di un anno, il sistema chiamato Mercurio, è operativo sulle volanti del Commissariato di Chioggia. Installato e attivato grazie al determinante aiuto di alcune categorie economiche della città che si sono sobbarcate la spesa di tutto.
Il sistema mercurio consente alla sala operativa di vedere dove si trova la volante sul territorio e cosa accade intorno alla volante grazie a video e audio. In automatico poi, il sistema controlla tutte le targhe così da fare un rapido controllo se le stesse risultano rubate e consente anche agli operatori su strada di effettuare direttamente i controlli alla banca dati CED senza impegnare l’operatore in sala operativa. Un buon sistema che sicuramente aumenta la sicurezza degli operatori di volante e che garantisce maggior prevenzione alla città.
A distanza di circa un anno dalla sua attivazione il sistema non ha ancora avuto una presentazione ufficiale. Una cosa -secondo Mauro Armelao Segretario Generale Regionale FSP POLIZIA di STATO Veneto – che le categorie economiche stanno ancora attendendo.
La colpa di questa mancata attenzione, verso chi si è fatto carico della spesa, viene imputata da Armelao ai vertici veneziani della Questura: “Questa presentazione con adeguato ringraziamento pubblico era per l’FSP POLIZIA doverosa, anche perché le categorie economiche della città sono sempre state un valido sostegno alla Polizia di Stato, sempre disponibili e attente ai temi legati alla sicurezza in città”.
Dopo la polemica dei giorni scorsi per l’invio dei rinforzi da parte del Questore di Venezia solo a Jesolo, dimenticandosi di fatto di Chioggia, il sindacalista sottolinea ancora una volta la scarsa attenzione verso il territorio clodiense da parte del Questore: “Anche su questo argomento-chiude Armelao- il Questore di Venezia ha dimostrato scarsa sensibilità nei confronti della città e degli operatori economici.