- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Plateatici allargati, l’amministrazione proroga la validità della concessione fino al 31 dicembre

La giunta comunale, con deliberazione n. 129 del 29/7/2021, ha stabilito la proroga automatica sino al 31 dicembre 2021 della validità delle concessioni di plateatico già rilasciate (ai sensi della deliberazione di giunta n. 77/2020), visto il perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
«È importante continuare ad assicurare il distanziamento tra persone, per cui continuiamo ad appellarci alla responsabilità di tutti – spiega l’assessore al Commercio, Attività Economiche e Produttive, e Protezione Civile Genny Cavazzana – e, al contempo, è doveroso, fino alla fine dello stato di emergenza, fissato a dicembre e quindi oltre la conclusione del mandato dell’amministrazione, dare seguito alle esigenze delle attività che somministrano alimenti e bevande, così duramente colpite durante la pandemia, compensando, almeno in parte, la riduzione dei tavoli e delle sedie attraverso l’utilizzo di spazi gratuiti all’aperto».
«Lo avevamo già detto lo scorso aprile, in occasione della procedente proroga – conclude l’assessore Cavazzana – e ora lo ribadiamo: l’amministrazione è sensibile alle richieste degli esercenti, lo ha fatto in tutti i casi possibili e tornerà a farlo anche con la Tari: proprio ieri l’assessore ai Tributi Daniele Stecco in Consiglio, durante la discussione dell’assestamento di bilancio, ha annunciato l’arrivo qui ad agosto di un nuovo bando per aiutare le utenze non domestiche che hanno subito un calo di almeno il 30% di fatturato causa Covid».