- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Malfunzionamento del ponte girevole, colpa di un contatto elettrico. L’amministrazione vuole progettare il rifacimento

Si è individuata in un guasto elettrico una delle cause della mancata apertura alle imbarcazioni, sabato scorso, del ponte girevole, che unisce le rive di canale San Domenico. Sabato 24 luglio il ponte ha registrato questi problemi, subito presi in carico dall’ufficio lavori pubblici e risolti stamane dalla ditta incaricata della manutenzione, che nei prossimi giorni effettuerà la sostituzione di alcune valvole e nuove verifiche.
«Il ponte girevole è in funzione da molti anni e necessita di frequente manutenzione – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Marco Veronese – nel nuovo programma di Legge Speciale, l’amministrazione ha dato indicazioni di utilizzare il 2% dell’importo previsto per il futuro rifacimento del ponte girevole (spesa indicativa: 1 milione di euro) per dare un incarico per la sua progettazione. Le tempistiche non saranno brevi – conclude Veronese – ma è necessario iniziare l’iter per l’adeguamento dell’infrastruttura».