- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Malfunzionamento del ponte girevole, colpa di un contatto elettrico. L’amministrazione vuole progettare il rifacimento

Si è individuata in un guasto elettrico una delle cause della mancata apertura alle imbarcazioni, sabato scorso, del ponte girevole, che unisce le rive di canale San Domenico. Sabato 24 luglio il ponte ha registrato questi problemi, subito presi in carico dall’ufficio lavori pubblici e risolti stamane dalla ditta incaricata della manutenzione, che nei prossimi giorni effettuerà la sostituzione di alcune valvole e nuove verifiche.
«Il ponte girevole è in funzione da molti anni e necessita di frequente manutenzione – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Marco Veronese – nel nuovo programma di Legge Speciale, l’amministrazione ha dato indicazioni di utilizzare il 2% dell’importo previsto per il futuro rifacimento del ponte girevole (spesa indicativa: 1 milione di euro) per dare un incarico per la sua progettazione. Le tempistiche non saranno brevi – conclude Veronese – ma è necessario iniziare l’iter per l’adeguamento dell’infrastruttura».