- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Malfunzionamento del ponte girevole, colpa di un contatto elettrico. L’amministrazione vuole progettare il rifacimento

Si è individuata in un guasto elettrico una delle cause della mancata apertura alle imbarcazioni, sabato scorso, del ponte girevole, che unisce le rive di canale San Domenico. Sabato 24 luglio il ponte ha registrato questi problemi, subito presi in carico dall’ufficio lavori pubblici e risolti stamane dalla ditta incaricata della manutenzione, che nei prossimi giorni effettuerà la sostituzione di alcune valvole e nuove verifiche.
«Il ponte girevole è in funzione da molti anni e necessita di frequente manutenzione – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Marco Veronese – nel nuovo programma di Legge Speciale, l’amministrazione ha dato indicazioni di utilizzare il 2% dell’importo previsto per il futuro rifacimento del ponte girevole (spesa indicativa: 1 milione di euro) per dare un incarico per la sua progettazione. Le tempistiche non saranno brevi – conclude Veronese – ma è necessario iniziare l’iter per l’adeguamento dell’infrastruttura».