- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Masticando km di rumore. Mercoledì ultimo appuntamento 2021 con Scrittori sul lettino

Mercoledì 28 luglio ultimo scrittore sul lettino della stagione. MASSIMO GIACON presenta MASTICANDO KM DI RUMORE
Gran finale a colori sonori con Masticando km di rumore, il viaggio illustrato nella memoria della musica dal vivo di Massimo Giacon. Da Battiato a Patti Smith, dai Sonic Youth a Young Signorino (!), Massimo Giacon mette insieme una centuria di concerti visti in quasi cinquant’anni di militanza e passione, «raccontati in parole e immagini da un maestro del fumetto, della grafica e del design».
Appuntamento alle ore 19 ai Bagni Lungomare di Sottomarina. Ingresso libero.
Non puoi dire di aver ascoltato una band se non l’hai vista dal vivo. E non ci sono chilometri né nebbie padane in grado di fermare un vero appassionato. Da gremiti palazzetti dello sport ad anguste cantine, dai templi del rock ai più scalcinati teatrini di periferia, dai gruppi leggendari ai cantanti più sconosciuti. Cento recensioni per rivivere cento concerti, o sognare di esserci stati, in un viaggio attraverso la musica che diventa anche un modo per raccontare decenni di storia e di storie, personali e universali.