- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
La Sagra del Pesce non si farà, rimandata al 2022

La Sagra del pesce, che avrebbe dovuto svolgersi nel mese di luglio 2021, è ufficialmente rinviata al 2022.
“Abbiamo vagliato assieme agli standisti tutte le possibilità, dal ridimensionamento della Sagra del pesce in Corso del Popolo al cambio della location, per non annullare per il secondo anno consecutivo un appuntamento che rappresenta da più di ottant’anni una delle feste più amate dai residenti e turisti – commenta l’Assessore al Turismo Isabella Penzo.
Le tempistiche di programmazione e il conseguente aggravio dei costi per le postazioni alternative e la difficoltà di gestire le attuali disposizioni in materia di salute pubblica e di ordine pubblico in Corso del Popolo ci hanno visto costretti a prendere questa decisione”.
La Sagra del pesce è un marchio conosciuto nel Veneto e non solo, e viene apprezzata oltre che per le prelibatezze culinarie chioggiotte, per quell’atmosfera che rende il Corso del Popolo un ristorante a cielo aperto in un clima di festa e di convivialità.
“Una decisione sofferta -ha detto l’assessore Isabella Penzo- ma al voler fare a tutti costi una Sagra del Pesce che per forza di cose non sarebbe stata la Sagra del pesce che tutti conosciamo e amiamo ha prevalso il buon senso di rimandare il tutto al 2022 con la speranza che i tempi siano migliori e che la città ritorni a accogliere turisti al massimo delle sue potenzialità.
A nome dell’Amministrazione Comunale ringrazio le associazioni e la ProLoco Chioggia Sottomarina con le quali abbiamo condiviso tutto il percorso decisionale.
Ci rivediamo al 2022, invitandovi quest’anno a godervi la nostra cucina in uno dei ristoranti della città”.
Sul tema degli eventi estivi comunque l’amministrazione sta lavorando ad alcuni progetti: “La programmazione estiva non si ferma, stiamo lavorando per offrire a residenti e turisti altri momenti di svago oltre che implementare l’offerta culturale”.