- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
La città piange il dottor Pavanello, un infarto l’ha strappato ai suoi cari

Una grande commozione sta suscitando in città la scomparsa del dottor Maurizio Pavanello, insieme alla moglie Nicoletta Marchiori erano titolari della farmacia San Martino di via San Marco e della parafarmacia San Martino di via Vespucci.
A strapparlo all’affetto dei suoi cari un infarto. Era al lavoro nella parafarmacia di via Vespucci, quando ieri pomeriggio ha avuto il malore. Purtroppo non c’è stato nulla da fare per i soccorsi arrivati velocemente sul posto. Il dottor Pavanello era originario di Rottanova.
Commoventi le parole della sorella Patrizia scritte su Facebook: “Il destino è tremendo, in un lampo ti ha portato via da noi, dalle tue amate bambine… Troppo piccole per crescere senza un papà speciale come lo eri tu.
Sei stato un padre per me, il mio alter ego. Ora dammi la forza per andare avanti e per le mie adorate nipoti. Buon viaggio fratello ti ho amato più della mia vita”.
Il dottor Pavanello lascia la moglie e due figli.