- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Imbarca acqua a 27 miglia da Venezia, la Capitaneria soccorre un natante partito da Chioggia

Paura per i 5 occupanti di un natante che ha iniziato ad imbarcare acqua, mentre si trovavano a 27 miglia circa da Venezia. L’imbarcazione era partita da Chioggia.
La situazione era resa ancora più critica per le particolari condizioni meteo, con il mare mosso che rischiava di compromettere la stabilità dell’unità. Gli occupanti del natante hanno subito allertato la Capitaneria di porto di Venezia, erano circa le 15.30 di oggi domenica 25 luglio.
Il coordinamento del Centro di soccorso marittimo del Veneto ha inviato in zona di una motovedetta CP833 per il soccorso; contestualmente al comandante dell’imbarcazione è stata fatta invertire la rotta mentre l’operatore del Centro di Monitoraggio del Traffico Marittimo (Vessel Traffic Service), per garantire la sicurezza della navigazione e agevolare l’efficacia dell’imminente operazione di soccorso.
I militari dell’unità SEARCH & RESCUE della Guardia Costiera sono giunti sul posto dopo circa un’ora e, affiancata l’unità, hanno trasbordato due persone a bordo della motovedetta di soccorso.
Dopo aver fornito adeguata assistenza ed essere riusciti a interrompere l’imbarco di acqua, l’imbarcazione è stata lentamente scortata verso il porto di Venezia, dove ha raggiunto un rimessaggio per l’ormeggio in sicurezza ed i controlli allo scafo.