- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Ferrovia, nella tratta Rovigo Chioggia arriva il treno ibrido a batteria

Nuovi treni ibridi a batteria sulle linee Chioggia-Rovigo e Rovigo-Verona sono stati annunciati dalla Regione per una migliore qualità del servizio e anche ambientalmente sostenibile.
I convogli avranno un costo di 15 milioni, di cui 10 finanziati dalla Regione e saranno acquistati per la società che ha perso il posto di Sistemi Territoriali nella gestione di ferrovie e navigazione interna.
Commenta Jonatan Montanariello, consigliere regionale PD e vicepresidente della commissione Trasporti: “Ci auguriamo sia un segnale di un’inversione di rotta, che vada verso un potenziamento delle tratta, siamo convinti del suo valore e continueremo a lottare per mantenerla”.
Prosegue Montanariello: “È singolare che avvenga adesso l’acquisto, prima di affidare il servizio a un soggetto terzo e nel momento in cui è prevista una gara per sostituire il ferro con la gomma negli orari meno frequentati, non di punta. Guardiamo però il bicchiere mezzo pieno, un restyling della tratta che è indubbiamente positivo per i pendolari e per l’ambiente”.