- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Chioggia Effetto Notte, visite guidate alla città fino al 31 agosto
“Chioggia Effetto Notte”, il tradizionale appuntamento estivo promosso dall’associazione culturale La Bricola proseguirà fino a martedì 31 agosto 2021.
Anche questa XXV edizione prevede la visita a rotazione delle storiche e artistiche chiese del centro storico di Chioggia: Cattedrale, S. Francesco-Muneghette, San Domenico, San Giacomo, Filippini, S. Andrea, Santa Caterina. Il punto di ritrovo per iniziare la vista è piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di S. Martino alle ore 21.15.
Le visite saranno proposte anche in lingua inglese.
Il giovedì sera è invece dedicato ai musei. Si potranno visitare, a rotazione, il museo diocesano nei pressi della Cattedrale, il Museo di Zoologia Adriatica Giuseppe Olivi a Palazzo Grassi, la storica collezione dei padri Filippini allestita nella parte superiore della chiesa dietro la cantoria, la chiesa e pinacoteca della SS. Trinità, l’antica Torre di Sant’Andrea ed il suo famoso orologio da torre più antico al mondo, ma anche le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan e il nobile Palazzo Poli – meglio noto ora come Casa Goldoni, dove visse per qualche periodo della sua vita il famoso commediografo veneziano. L’ultima uscita sarà giovedì 2 settembre 2021.
Il ritrovo per le partenze del giovedì è alle ore 21,15 in piazzetta XX Settembre nei pressi dello Stendardo vicino al Palazzo Municipale di Chioggia (Corso del Popolo).
Le visite gratuite “Chioggia Effetto Notte” e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” organizzate dall’associazione La Bricola si avvalgono della collaborazione dell’amministrazione comunale, della PRO LOCO CHIOGGIA SOTTOMARINA , del consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, del’’Asa (Associazione Albergatori), di Confcommercio Ascom Chioggia Confcommercio.
Prenotazione obbligatoria (max 25 persone per ogni visita) c/o Punto IAT Sottomarina IAT Comune di Chioggia VE tel. 041403652