- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Cantiere sotto le finestre dei turisti, lamentele dei titolari di un camping

Lavori in piena stagione a due passi dal camping. Al condominio comunale Santa Monica, in via Barbarigo, è comparso in questi giorni un cartello che indica lavori di manutenzione straordinaria all’impianto elettrico dal 28 maggio al 25 settembre. Il cartello ha immediatamente allarmato i titolari del confinante camping Miramare e gli ospiti che hanno iniziato a chiedere spiegazioni vedendo operai nel giardino della casa.
«Appena una turista mi ha avvertito dei movimenti che aveva visto in giardino sono andato a vedere e ho scoperto un cartellone immenso che indica i lavori», spiega Alessandro Boscolo Moretto, titolare del Miramare, «un cartello di 6 metri per 4 che spiega che si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria sull’impianto elettrico per tutta l’estate. Immediatamente mi è venuta alla mente la situazione identica dello scorso anno con il martello pneumatico tutto il giorno per rifare i balconi a due metri dal campeggio. Quando abbiamo protestato i lavori sono stati sospesi e ripresi a settembre. Ora ci ritroviamo con la stessa assurda situazione. Sono cose da matti. Lavori che sono previsti e che si possono fare tutto l’anno vengono programmati per l’estate, negli unici tre mesi che le nostre attività possono lavorare e magari nell’unica settimana di ferie che hanno i nostri vacanzieri».
Il caso è stato subito segnalato all’associazione Cisa Camping che in mattinata ha contattato gli uffici comunali. «Che il condominio Santa Monica abbia bisogno di interventi importanti di manutenzione è fuori dubbio», spiega Luciano Serafini, presidente di Cisa Camping (Faita Confcommercio), «ma non capiamo perché ci si ostini a programmare questi lavori in estate, con una totale mancanza di rispetto per il settore turistico, per i nostri operatori e per i nostri vacanzieri. L’anno scorso i lavori sono stati sospesi dopo la diffida inviata dal legale del camping, non vorremmo essere costretti a fare altrettanto quest’anno. Ho comunque già parlato stamattina con l’assessore al turismo Isabella Penzo, che mi ha promesso di verificare, e con una dirigente dei Lavori pubblici. Spero che queste segnalazioni repentine siano utili a stoppare il cantiere prima dell’avvio dei lavori».