- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Baldin (MoVimento 5 Stelle): “Fondo caregiver, le famiglie non sanno ancora quando riceveranno i soldi”

«Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte delle associazioni attive sul territorio: a tutt’oggi, in Veneto, mancano ancora tempi certi e indicazioni chiare su come richiedere i contributi del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare». Così la consigliera regionale Erika Baldin, del MoVimento 5 Stelle, che nella giornata di oggi ha depositato un’interrogazione chiedendo “come mai in Veneto non si hanno ancora informazioni certe sull’erogazione delle risorse previste dal fondo citato e quando i caregiver, che, fra mille difficoltà, assistono i loro congiunti continuativamente con ben pochi aiuti, potranno avere quanto spetta loro”.
«In alcune regioni, come la Toscana, è già possibile richiedere il contributo. Qui in Veneto, la Regione ha approvato gli indirizzi per gli interventi a sostegno dei caregiver familiari. La delibera risale a metà marzo, ma ad oggi una famiglia che volesse fare richiesta non sa ancora come fare. Mancano le informazioni sulle modalità e sulle tempistiche dell’erogazione del contributo, chiedo alla Guinta regionale di farsi carico dei disagi che ci vengono segnalati. Il caregiver familiare è una figura che svolge un fondamentale ruolo di cura nelle nostre comunità e merita tutto il nostro supporto».