- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
Baldin (MoVimento 5 Stelle): “Fondo caregiver, le famiglie non sanno ancora quando riceveranno i soldi”
«Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte delle associazioni attive sul territorio: a tutt’oggi, in Veneto, mancano ancora tempi certi e indicazioni chiare su come richiedere i contributi del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare». Così la consigliera regionale Erika Baldin, del MoVimento 5 Stelle, che nella giornata di oggi ha depositato un’interrogazione chiedendo “come mai in Veneto non si hanno ancora informazioni certe sull’erogazione delle risorse previste dal fondo citato e quando i caregiver, che, fra mille difficoltà, assistono i loro congiunti continuativamente con ben pochi aiuti, potranno avere quanto spetta loro”.
«In alcune regioni, come la Toscana, è già possibile richiedere il contributo. Qui in Veneto, la Regione ha approvato gli indirizzi per gli interventi a sostegno dei caregiver familiari. La delibera risale a metà marzo, ma ad oggi una famiglia che volesse fare richiesta non sa ancora come fare. Mancano le informazioni sulle modalità e sulle tempistiche dell’erogazione del contributo, chiedo alla Guinta regionale di farsi carico dei disagi che ci vengono segnalati. Il caregiver familiare è una figura che svolge un fondamentale ruolo di cura nelle nostre comunità e merita tutto il nostro supporto».