- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
All’Arsenale di Venezia i film si guardano in barca. I lavori d’allestimento curati da Bielo Group

Sabato 24 luglio è stato aperto il Cinema Barch-in nella bellissima cornice dell’Arsenale a Venezia. Per il secondo anno si potrà assistere ai classici del cinema italiano ed internazionale non seduti in poltrona ma dal proprio “barchin”. Una versione veneziana del cinema drive-in.
Le operazioni di allestimento sono state curate da un’azienda chioggiotta, la Bielo Group, che si è incaricata del posizionamento delle boe e del trasporto e posizionamento del ledwall.
Le proiezioni sono previste fino al al 31 luglio . L’evento è stato ideato dagli architetti Silvia Rasia, Caterina Groli e Nicola Scopelliti e prodotto da Maria Parisi, presidente dell’associazione FEMS du Cinéma, è realizzato da Vela SpA, con il supporto del Comune di Venezia e dalla Marina Militare.
Numerose le novità della seconda edizione: più posti a disposizione, servizi annessi all’evento come gli “aperiporto” con un menù ad hoc servito direttamente in barca durante tutta la durata dell’evento. Ad animare i momenti antecedenti alle proiezioni ci saranno inoltre gli intermezzi musicali presentati da Giallomen e dei dj set. L’accesso è gratuito e aperto a libere donazioni che avranno come simbolico ringraziamento un gadget realizzato appositamente per l’evento.
Per partecipare alle serate di Cinema Barch-in ci si può iscrivere visitando il sito ufficiale sito www.cinemabarchin.com e seguendo le istruzioni.