- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Veneto, è boom di prenotazioni per la vaccinazione degli over 12

Sono stati moltissimi i veneti che hanno aspettato la mezzanotte e 1 minuto del 3 giugno per prenotare la vaccinazione dopo che le aziende sanitarie del Veneto hanno aperto le prenotazioni a tutti i soggetti dai 12 anni in su. Il boom di click ha mandato in tilt le prenotazioni per alcuni minuti.
Pazientemente molti hanno continuato a provare fino ad ottenere il sospirato appuntamento. 700mila le somministrazioni previste dal 24 giugno al 4 agosto a disposizione degli over 12.
L’assessore alla sanità del Veneto Manuela Lanzarin ha informato che alle 17.00 di oggi erano 284.019 le persone con più di 12 anni che da poco dopo la mezzanotte si sono iscritte alla vaccinazione contro il Covid 19.
Intanto, questa mattina, nel corso del punto stampa dalla sede della protezione civile di Marghera, il presidente della Regione Luca Zaia ha annunciato l’apertura, a partire dalle 12 di domani, di circa 50mila slot dedicati esclusivamente agli operatori turistici. Si tratta di un numero probabilmente sovrastimato, dal momento che fanno parte della categoria anche persone che hanno già ricevuto almeno la prima somministrazione di siero per questioni anagrafiche o legate a patologie. Quello delle vaccinazioni al comparto del turismo è un argomento molto sentito dalla popolazione, specie con l’avvio della stagione estiva.