- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Variante Delta, ambulatorio mobile all’Isola Verde per test gratuiti

Da questa mattina 30 giugno, l’ambulatorio mobile della Ulss 3 Serenissima è all’Isola Verde. Si è posizionato nell’area adiacente alla struttura Isamar in cui sono state registrate alcune positività alla variante Delta.
Chiunque voglia verificare il proprio stato di salute può sottoporsi test di terza generazione. L’accesso è libero ed il test gratuito.
L’intervento dell’unità mobile è stato chiesto dal governatore del Veneto Zaia, al Direttore generale dell’Ulss 3 Edgardo Contato: «Ho dato disposizione – sottolinea Zaia -che venga messa in atto qualsiasi azione necessaria per la sicurezza della struttura di Isola verde, oltre che dei territori in cui risiedono le persone coinvolte nel focolaio. Come da sedici mesi a questa parte, non daremo tregua al virus e impiegheremo ancora maggiore forza a garanzia dei cittadini e dei turisti in questo momento in cui sono ripartite le attività e in cui, grazie alla campagna vaccinale capillare condotta, gli indici della pandemia sono in netta flessione».
L’Ulss 3 Serenissima, intanto, prosegue il monitoraggio della struttura interessata, dove – ha reso noto – la situazione non presenta elementi di criticità.