- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Ulss 3, vaccinazioni aperte a tutti. Priorità per centri estivi e matrimoni

Dopo la mezzanotte di oggi tutti coloro che hanno dai 12 anni in su potranno prenotare la vaccinazione anti covid. Ci sono alcune categorie che avranno la precedenza rispetto a tutto il resto della popolazione: animatori e operatori dei centri estivi, persone con comorbilità di età inferiore ai 60 anni e invitati a matrimoni residenti in Veneto. Per loro ci sarà disponibilità alla vaccinazione già dal 6 giugno, con precedenza fino al 19 giugno. Tutto il resto della popolazione, invece, potrà sì prenotare la vaccinazione, ma non troverà slot disponibili prima del 24 giugno.
Chi fa l’animatore o è comunque impiegato nei centri estivi, per fruire della vaccinazione già dal 6 giugno, dovrà accedere al portale unico regionale e cliccare sul banner dedicato; il giorno della somministrazione dovranno quindi recarsi presso l’hub prescelto o il medico di base con la certificazione del datore di lavoro che attesti l’effettiva occupazione per la stagione. Per questa categoria saranno messe a disposizione 2800 dosi, 850 saranno invece quelle destinate alle persone invitate ai matrimoni e che necessitano quindi di “green pass”; per evitare “infiltrati” saranno gestite direttamente dai Cup (Centro unico prenotazioni).
Le agende per tutti gli over 12, invece, saranno aperte a partire dal 24 giugno: per ora l’azienda prevede 35.750 slot vaccinali, che potranno essere occupati indistintamente da tutti, anche dalle fasce d’età che negli scorsi mesi hanno avuto la precedenza ma hanno tardato a prenotarsi. Ulss 3 per il rush di vaccinazioni estive conta di mantenere operativi tutti i 6 hub, con il PalaExpo che rimarrà sempre centro di riferimento, e aprirà una sede anche all’ospedale Civile di Venezia per garantire agli abitanti lagunari una maggiore facilità d’accesso.