- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Spiagge sicure: 1500 articoli sequestrati. Sanzionato anche un venditore di cocco

Le nuove risorse umane, messe a disposizione della polizia locale per l’estate, sono regolarmente impiegate in questi giorni per il contrasto all’abusivismo commerciale, che sul litorale è purtroppo sempre ben presente.
Nella giornata di ieri un nuovo ed ingente sequestro di circa 1500 capi di abbigliamento e articoli vari, illecitamente messi in vendita.
Nell’ambito dei servizi a contrasto del commercio abusivo, ieri è stato fermato anche un venditore di cocco di origini campane, con il sequestro del carico di frutta ed una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro.
Sale a oltre 2.300 l’ammontare dei pezzi sequestrati e più di 26mila euro le sanzioni elevate in questi primi giorni di lavoro.
I numeri sono destinati ad aumentare rapidamente, viste le risorse di personale messe in campo e destinate esclusivamente specifica attività di servizio.