- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Spiagge sicure: 1500 articoli sequestrati. Sanzionato anche un venditore di cocco
Le nuove risorse umane, messe a disposizione della polizia locale per l’estate, sono regolarmente impiegate in questi giorni per il contrasto all’abusivismo commerciale, che sul litorale è purtroppo sempre ben presente.
Nella giornata di ieri un nuovo ed ingente sequestro di circa 1500 capi di abbigliamento e articoli vari, illecitamente messi in vendita.
Nell’ambito dei servizi a contrasto del commercio abusivo, ieri è stato fermato anche un venditore di cocco di origini campane, con il sequestro del carico di frutta ed una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro.
Sale a oltre 2.300 l’ammontare dei pezzi sequestrati e più di 26mila euro le sanzioni elevate in questi primi giorni di lavoro.
I numeri sono destinati ad aumentare rapidamente, viste le risorse di personale messe in campo e destinate esclusivamente specifica attività di servizio.